ACC
Modelli
Caratteristiche tecniche
Specifiche elettriche
- Ingresso trasformatore: 120/240 Vca, 50/60 Hz
- Uscita trasformatore (24 Vca): 4,0 A
- Trasformatore a tensione doppia (120/240 Vca)
- Uscita stazione (24 Vca): 0,56 A
- Uscita P/MV (24 Vca): 0,32 A
- Valvola principale/pompa: 2, normalmente chiuse
- Ingressi sensore meteo: 4
- Ingressi sensore portata: 1
- Ingresso dedicato sensore ET: 1
Certificazioni
- CE, UL, cUL, C-tick, FCC
- Isolamento armadietto
- metallo: IP56
- piedistallo in plastica: IP24
Tutti i modelli in acciaio (SS)
- Spessore di 1,45 mm di acciaio inossidabile Tipo 304 costruito in America
- Passivato per resistere alla corrosione
Caratteristiche
ACC unisce la versatilità della modularità alle più avanzate funzioni per un programmatore commerciale. Il design adattabile non consente solo di configurare il numero desiderato di stazioni, ma anche di poter scegliere fra le diverse opzioni di moduli di comunicazione per poter dialogare con un PC tramite il sistema di controllo centralizzato IMMS Hunter. Ciò che veramente distingue ACC è la sua incredibile potenza. La possibiltà di sovrapporre i programmi unita ad un potente trasformatore permettono di eseguire fino a 6 programmi contemporaneamente, diminuendo così il tempo necessario per una irrigazione. Il monitoraggio in tempo reale della portata permette al programmatore di rispondere velocemente alle perdite e di tenere traccia del consumo d'acqua del sistema. L'ACC vanta un totale di 6 programmi automatici indipendenti e 4 manuali personalizzati più la possibilità di impostare "finestre di non irrigazione" utili per la gestione dell'irrigazione in impianti aperti al pubblico. Inoltre, l'ampio display LCD retroilluminato offre all'utente un pratico strumento che permette anche di personalizzare i nomi dei programmi e delle stazioni. ACC supporta i sensori Hunter di Evapotraspirazione come il Solar Sync che garantiscono il risparmio d'acqua.
Vantaggi principali
Funzioni avanzate
Aggiungendo Solar Sync™, trasformerete il vostro programmatore Hunter in un programmatore smart, in grado di utilizzare le condizioni meteorologiche locali per personalizzare i programmi di irrigazione in base alle condizioni effettive del sito. Indagini indipendenti hanno dimostrato che un programmatore Hunter con Solar Sync ha una serie di funzionalità utili per il risparmio idrico ed è stato approvato come programmatore di irrigazione smart WaterSense da EPA. Fate clic qui per ottenere ulteriori informazioni sui programmatori intelligenti

La protezione automatica contro i corto circuiti, disponibile in tutti i programmatori Hunter alimentati in AC, rileva automaticamente i guasti elettrici tipici dovuti a danni o problemi di cablaggio. Le stazioni in corto vengono saltate permettendo di proseguire l'irrigazione per le stazioni non guaste. Nessun fusibile da cambiare o salvavita che scatti causando l'interruzione totale dell'irrigazione.
Questa funzione permette rapidi aggiustamenti ai tempi di irrigazione tramite una scala graduata in percentuale. Durante la stagione di picco impostare la regolazione stagionale al 100%. Se le condizioni atmosferiche richiedono meno acqua, inserire un adeguato valore percentuale (es. 50%) per limitare i tempi di irrigazione senza dover modificare ogni stazione nel programma. ACC offre tre modi diversi di utilizzare la regolazione stagionale per limitare il consumo di acqua:
Globale: Fornisce un valore di regolazione stagionale per tutti i programmi selezionati.
Per programma: Ad ogni programma è possibile assegnare, se necessario, un diverso valore di regolazione stagionale.
Solar Sync: Quando è collegato a ACC, il sensore Solar Sync ET implementa una rettifica giornaliera in base alle condizioni meteo locali rilevate.
Ritardo nell'irrigazione tra le singole stazioni man mano che i programmatori passano da una stazione a quella successiva. Il ritardo può variare da alcuni secondi, per permettere alle valvole con chiusura più lenta di fermarsi, a tempi molto più lunghi per consentire a serbatoi di accumulo, ecc. di ricaricarsi. In ACC e I-Core il ritardo tra le stazioni può essere impostato in base al programma individuale.
L’azionamento ritardato del Solar Sync permette all’utente di far passare una serie di giorni prima che la regolazione automatica tramite Solar Sync entri in funzione, così come di stabilire una percentuale di regolazione stagionale da adoperare durante tale periodo. Questo permette di eseguire momentaneamente una irrigazione specifica per permettere la germinazione o lo stabilimento di nuove piante senza obbligare l’installatore a dover ritornare sul posto per attivare il Solar Sync.
Documenti
- Tutto
- Istruzioni
- Marketing
- Caratteristiche tecniche
- Dettagli CAD
- Pezzi di ricambio
Media
VIDEO
Scegli un argomento
- Tutto
- Guida ai prodotti
- Conoscenza del campo
- Specialità
- Webinar
Pagination
Foto in studio


Scaricare immagine
Medio Originale

Scaricare immagine
Medio Originale

Scaricare immagine
Medio Originale

Scaricare immagine
Medio Originale

Scaricare immagine
Medio Originale

Scaricare immagine
Medio Originale

Scaricare immagine
Medio Originale

Scaricare immagine
Medio Originale
