Il sensore di spegnimento in caso di pioggia e altri sensori devono essere configurati nel menu Dispositivi.
Sensori Clik
Selezionare il menu Dispositivi, quindi selezionare Sensori Clik per i sensori "Click" Hunter di base.
Per configurare un sensore, fare clic sulla casella Abilitare sensore.
Gli ingressi dei sensori sull’unità ACC2 sono già stati configurati come "normalmente chiusi", tuttavia questa opzione può essere modificata per altri tipi di ingressi di sensori con chiusura a contatto in "normalmente aperti".
È inoltre possibile assegnare nomi ai singoli sensori.
Risposta sensore
Disponibile nel menu Dispositivi, Risposta sensore consente di impostare quali sensori disattiveranno programmi specifici nelle operazioni di base.
Le risposte dei sensori sono configurate per ciascun programma, una pagina alla volta. Se si desidera impostare le stesse risposte per più programmi, configurare le risposte per il primo programma, quindi fare clic sul tasto funzione Copia. È possibile, poi, cambiare il numero di programma e fare clic sul tasto funzione Incolla per duplicare le impostazioni.
Sono presenti tre ingressi di sensori Clik standard sulla scheda di alimentazione. Se è stato configurato un sensore Solar Sync, sono inoltre disponibili impostazioni per Solar Sync Pioggia e Solar Sync Freddo.
Ignora: il programma non risponde al sensore.
Sospendere (consigliato): il programma sospende l’irrigazione quando il sensore è attivo, ma tiene traccia del tempo. Se il sensore torna allo stato normale, il programma sospeso riprenderà l’irrigazione nel momento previsto dalla programmazione. Il programma terminerà quando era previsto che terminasse.
Pausa (usare con cautela): il programma si interrompe nel punto in cui si trovava, quando il sensore è attivo. Se il sensore torna allo stato normale, il programma riprenderà l’irrigazione dal punto in cui si era fermata. Di conseguenza, il programma terminerà molto più tardi rispetto alla programmazione originale.
Non è possibile impostare un programma sia su Pausa che su Sospendi per sensori diversi, poiché non possono essere attivi allo stesso momento. Se si modifica un’impostazione di risposta per un sensore e un altro sensore per lo stesso programma viene modificato automaticamente, ciò è dovuto a impostazioni di fabbrica.
Ritardo pioggia: nel menu Risposta sensore, premere il tasto funzione Ritardo pioggia. Questa impostazione opzionale causerà la disattivazione dell’irrigazione per un numero di giorni specificato una volta terminata l’attivazione del sensore. Selezionare il numero di giorno in cui disattivare l’irrigazione per ciascun ingresso di sensori Clik.
Solar Sync
Dopo aver collegato un sensore Solar Sync al programmatore, configurarne il funzionamento nel menu Dispositivi, Solar Sync.
- Selezionare la casella Attivare Solar Sync.
- Scegliere la regione e impostare la regolazione di irrigazione, in base al manuale di istruzioni di Solar Sync. Per ulteriori informazioni sull'impostazione dell'area geografica e della regolazione dell'irrigazione, visitare il supporto di Solar Sync.
- Queste sono le sole configurazioni necessarie per il normale funzionamento. Per avviare la regolazione, Solar Sync richiede due o tre giorni per registrare una sufficiente quantità di dati meteorologici.
Ritardo Solar Sync consente di attendere un determinato numero di giorni prima di applicare automaticamente la regolazione di Solar Sync (ad esempio per valutare le caratteristiche della nuova area verde). Immettere un numero di giorni (1-250) di attesa, quindi specificare la percentuale di regolazione da utilizzare durante il periodo di ritardo. Alla fine del ritardo, Solar Sync inizierà ad effettuare regolazioni automatiche in base alle condizioni climatiche correnti.
Il ritardo non interferisce con le funzioni Pioggia e Temp di Solar Sync. Queste sono in grado di spegnere in caso di eventi di pioggia o gelo durante il periodo di ritardo .
Completare la configurazione impostando i programmi che utilizzeranno Solar Sync nel menu Programma, Regolazione stagionale.
Sensori di flusso
Dopo aver collegato uno o più sensori di flusso al programmatore, configurarne il funzionamento nel menu Dispositivi, Sensori flusso.
Selezionare il numero di ingresso del sensore da configurare (1-6). Il programmatore è dotato di tre ingressi di sensori di portata integrati, tuttavia è possibile aggiungerne altri tre con il modulo di espansione di portata A2C-F3.
Selezionare la casella “Hunter” o “Altri” come misuratori di portata.
Se si seleziona la casella Hunter, andare al campo Modello e selezionare il numero di modello Hunter FCT per il diametro del tubo. Per calibrare la configurazione, queste sono le sole configurazioni necessarie.
Se si seleziona la casella Altri, è necessario selezionare il tipo di sensore di portata e immettere le informazioni per la calibrazione. Alcuni utilizzano il fattore K e la compensazione, altri invece sono di tipo Pulse. Consultare la documentazione del fornitore del misuratore di portata per le impostazioni corrette oppure contattare il servizio di assistenza tecnica di Hunter per ulteriori informazioni.
Fattore K e compensazione: reperire questi valori nel manuale del sensore di flusso e immetterli qui.
Pulse: immettere la quantità corrispondente a un impulso singolo.
Immettere le informazioni per ciascun sensore di portata collegato a un terminale di portata. Sono disponibili i tasti funzione Copia e Incolla se i misuratori sono dello stesso tipo e dimensione.
Una volta immesse le informazioni per ciascun tipo di sensore di flusso, il programmatore è pronto per la lettura della portata. In ogni caso, ciascun sensore di portata deve essere collegato a una zona di portata (Portata, Zone di portata) prima di procedere con il monitoraggio in tempo reale.
I totali di flusso possono essere visualizzati nel menu Flusso.
Le portate correnti (rilevate dal sensore) possono essere lette nella schermata Home/Attività con il tasto funzione Visualizza portata.
Monitoraggio della portata: sono richieste ulteriori configurazioni per il monitoraggio della portata a livello delle stazioni nel menu Portata (Zone di portata) e nel menu Stazioni, Installa stazione.
Ti serve ancora aiuto? Siamo qui per te.
Dicci di cosa hai bisogno e troveremo la soluzione migliore per te.