Hub integrato PILOT - Cablaggio e suggerimenti

Spie a LED di diagnostica del modulo decoder

Ciascun modulo di uscita dei decoder è dotato di spie luminose. Ogni spia luminosa ha un'etichetta sul modulo di uscita. Durante il normale funzionamento di questo modulo, lo Stato della linea sarà di colore verde fisso, mentre la spia di Comunicazione lampeggerà occasionalmente di colore verde. Durante uno stato di sovraccarico non è raro vedere la spia Stato della Linea spenta e la spia Guasto Decoder lampeggiare in rosso. Quando ciò accade, non arriva alcuna alimentazione dal modulo decoder. Si tratta di un meccanismo di sicurezza per evitare eventuali backfeed (ritorno di energia) nel programmatore che potrebbero causare danni. Iniziare a rimuovere i monocavo per ottenere misurazioni in ohm per individuare eventuali cavi compromessi.

0-10K ohm Cortocircuito

10K-100K ohm Cortocircuito Parziale

100K-350K ohm Avrà problemi di comunicazione

350K-600K ohm Va bene, ma potrebbe avere problemi di comunicazione 

600K-900K ohm Connessione cavo buona

900K-1,2M Ohm Connessione cavo molto buona

1,2M+ ohm Eccellente oppure circuito interrotto

Immagine della scatola del decoder.
Tipo di attivitàColore e significato
Guasto al decoderRosso lampeggiante:
Il decoder ha una sovracorrente o un sovraccarico
Attività del modulo o della linea

Verde lampeggiante:
Stazione attiva

Rosso lampeggiante:
Sovraccarico di linea (cortocircuito nel collegamento)
Lampeggia anche durante l'aggiornamento del decoder

Comunicazione

Verde lampeggiante:
Comunicazioni monocavo

Ambra lampeggiante:
Comunicazioni delle porte per programmazione

Ambra fisso:
Modalità test dei cavi

Stato della linea

Verde lampeggiante:
Modulo danneggiato (sostituire)

Verde fisso:
La linea è OK

Spento:
Nessuna alimentazione al modulo

Cablaggio

L'installazione e la connessione corretta dei monocavi del modulo bidirezionale sono di grande importanza. Per sapere come effettuare un collegamento corretto dei fili, guardare il video qui sotto.

  • Utilizzare solo Hunter IDWIRE o un prodotto equivalente.
  • Utilizzare solo connettori stagni Hunter DBRY-6 per i collegamenti rosso e blu dei monocavi.
  • Lasciare abbastanza gioco (circa 1,5 m) per ogni giunto, al fine di prevenire disconnessioni.

Ciascun modulo di uscita PILOTDH250 supporta fino a 250 stazioni con modulo bidirezionale.

  • Ciascun modulo consente di utilizzare fino a sei monocavi.
  • Ogni percorso può essere lungo fino a 10.000' (3 km) con un cavo da 14 AWG (2 mm2) o fino a 15.000' (4,5 km) con un cavo da 12 AWG (circa 3,31 mm2).
  • I monocavi possono dividersi in due (in un pozzetto con connettori adeguati) a condizione che la distanza massima di ciascuna estremità dal programmatore non superi la lunghezza massima per il tipo di cavo utilizzato.
ModelloCavo di ingressoUscita stazione n.1Uscita stazione n.2Uscita stazione n.3Uscita stazione n.4Uscita stazione n.5Uscita stazione n.6
Pilot-100Rosso/BluNero/NeroN/DN/DN/DN/DN/D
Pilot-200Rosso/BluNero/NeroGiallo/GialloN/DN/DN/DN/D
Pilot-400Rosso/BluNero/NeroGiallo/GialloVerde/VerdeBianco/BiancoN/DN/D
Pilot-600Rosso/BluNero/NeroGiallo/GialloVerde/VerdeBianco/BiancoArancione/ArancioneViola/Viola

 

 
Protezione dai picchi di tensione/messa a terra del modulo bidirezionale

IMPORTANTE! NON effettuare collegamenti a tre vie con i PILOT-SG e non avvolgere i monocavi. Si verificheranno problemi di comunicazione intermittenti o costanti se si effettuano collegamenti a tre vie con i PILOT-SG o se i monocavi vengono avvolti.

Un buon sistema di protezione dai picchi di tensione funziona proteggendo totalmente il sistema dagli effetti dei temporali di piccole e medie entità e riducendo al minimo l'effetto di quelli più intensi.

Il livello minimo di protezione raccomandato prevede la messa a terra di un decoder alla fine di ciascun percorso del cavo e la messa a terra di un decoder ogni 300 m/1.000 ft o un 12° decoder. Per livelli di protezione più elevati, effettuare un numero maggiore di messe a terra di decoder. Non esiste alcun limite al numero di messe a terra in un sistema Hub integrato.

Sia il programmatore che i moduli bidirezionali devono essere collegati a picchetti o piastre di messa a terra con resistenza inferiore a 10 Ohm. Il terreno deve essere sempre misurato con un misuratore di resistenza di terra. Un "pinza amperometrica" non può essere utilizzata per la misurazione a terra poiché si tratta di un sistema isolato. Le misurazioni della resistenza di terra devono essere eseguite con un misuratore del tipo "caduta di potenziale" nei sistemi con moduli bidirezionali. Il terreno dovrebbe essere testato regolarmente per verificarne la resistenza.

La protezione dai picchi di tensione all'interno del modulo bidirezionale può usurarsi, e i moduli bidirezionali devono essere sostituiti se potrebbero essere stati danneggiati da un fulmine caduto nelle immediate vicinanze. Il modulo bidirezionale è una parte elettronica complessa e non è possibile testare completamente il suo funzionamento. Sostituire il modulo bidirezionale se ci sono danni visibili al dispositivo, o se i moduli bidirezionali o i programmatori vicini sono stati danneggiati.

Tutti i moduli bidirezionali della stazione PILOT sono dotati di messa a terra. Se si utilizza un modulo bidirezionale PILOT che è un VIH con un solenoide collegato ad esso, sarà necessario utilizzare un modulo bidirezionale PILOT-SG Surge per eseguire le corrette pratiche di messa a terra.

Per le nuove installazioni, si raccomanda di avere almeno un modulo bidirezionale dopo il nuovo Pilot-SG alla fine di ogni percorso. Ciò consentirà al sistema Pilot Control di sapere se il Pilot-SG ha subito un picco di tensione, poiché crea un circuito aperto sul resto del collegamento dopo il Pilot-SG. L'utente verrebbe avvisato in Pilot CCS che si è verificato un errore di comunicazione con le stazioni sul resto del collegamento a valle del Pilot-SG che ha subito il picco. Le stazioni a monte del Pilot-SG continuerebbero a funzionare normalmente.

I limitatori di sovratensione sono progettati per essere cablati in serie con il monocavo e devono essere adeguatamente messi a terra. Consultare la Guida alla progettazione del sistema Hub integrato Pilot per dettagli sulla messa a terra ASIC consigliata.

Spie a LED

Il nuovo Pilot-SG con LED fornisce un'indicazione visiva dello stato del limitatore di sovratensione e delle condizioni del monocavo senza aprire alcuna giunzione. 

(Posizioni dei LED indicate dalle frecce blu nell'immagine)

 

2 Luci lampeggiano alternativamente = Alimentazione da e verso Pilot-SG in modo che il modulo di sovratensione funzioni normalmente.

 

1 Luce lampeggiante = L'alimentazione arriva al Pilot-SG, ma una sovratensione ha causato l'apertura del circuito sul resto del percorso dopo il Pilot-SG. Il Pilot-SG con LED deve essere sostituito.

 

Nessuna luce lampeggiante = Non arriva corrente al Pilot-SG. Il percorso dei cavi e i collegamenti devono essere ispezionati per risolvere il problema.

Installazione PILOT-SG 

giallo-v3giunzione a T sìgiunzione a T sì 2giunzione a T sì 3giunzione a T no

Messa a terra: È compito del responsabile dell'impianto di irrigazione effettuare la messa a terra di tutte le apparecchiature elettriche installate nel sistema di controllo dell'irrigazione. I componenti di messa a terra includeranno, ma non solo, gli elementi descritti nei paragrafi seguenti. Utilizzare elettrodi di messa a terra con certificazione UL o realizzati per soddisfare i requisiti minimi del National Electrical Code (NEC) statunitense.

 

Moduli bidirezionali di messa a terra: Come minimo, il circuito di messa a terra per unmodulo bidirezionale includerà una piastra di messa a terra in rame e potrebbe includere anche 22 kg/50 lb di materiale per la messa a terra, come specificato in basso e secondo i seguenti dettagli.

I gruppi di piastre di messa a terra in rame devono soddisfare i requisiti minimi della sezione 250 del NEC. Devono essere realizzati in una lega di rame destinata alle applicazioni di messa a terra e avranno dimensioni minime di 100 mm x 1,2 m x 1,58 mm (4" x 36" x 0,0625"). Una lunghezza continua di 3 m/10 ft (non sono consentite giunture a meno che non si utilizzi un processo di saldatura esotermica) di cavo in rame non rivestito da 10 AWG/5 mm2 deve essere fissata alla piastra utilizzando un processo di saldatura approvato. Questo filo deve essere collegato al filo di terra del modulo bidirezionale e al "filo di schermatura" in rame non rivestito da 10 AWG/5mm2  come mostrato nei dettagli del cablaggio. Un sacco da 22 kg/50 lb di materiale per la messa a terra deve essere sparso così da circondare in modo uniforme la piastra di rame lungo la sua lunghezza, all'interno di uno scavo largo 6"/15 cm, come da dettaglio sottostante. I sali, i fertilizzanti e altri prodotti chimici non devono essere utilizzati per migliorare la conduttività del terreno, perché questi materiali sono corrosivi e causano l'erosione dei conduttori e degli elettrodi di rame, che col tempo diventano meno efficaci.

Installare tutti i componenti del circuito di messa a terra in linea retta. Quando è necessario fare curve, evitare di farle strette. Per evitare che l'energia scaricata dall'elettrodo ritorni nei cavi sotterranei, tutti gli elettrodi devono essere installati a una distanza di 2-2,5 m/6-8 ft da tali cavi e ad angolo retto rispetto al monocavo. Se si utilizza più di un elettrodo per ottenere una resistenza inferiore, la distanza tra due elettrodi deve essere di 4,5-6 m/15-20 ft, in modo che non si contendano lo stesso terreno.

La resistenza di terra di questo circuito non deve essere superiore a 10 ohm. Se la resistenza è superiore a 10 ohm, è necessario installare ulteriori piastre di messa a terra e materiale per la messa a terra in direzione di un'area irrigata. È necessario che il terreno che circonda gli elettrodi di rame sia sempre mantenuto a un livello minimo di umidità del 15% assegnando una stazione di irrigazione a ogni posizione del programmatore.

Kit di picchettamento del modulo bidirezionale

L'ASTA DEL MODULO BIDIREZIONALE solleva il modulo bidirezionale da terra per fornire un facile accesso agli strumenti di programmazione wireless (ICD-HP) durante la manutenzione ordinaria, per mantenere i cavi e le connessioni fuori dall'acqua e organizzare meglio il contenuto del pozzetto. 

Il kit ASTA DEL MODULO BIDIREZIONALE (DECSTAKE-10) può essere ordinato in una confezione da 10 con 20 fascette incluse. Le fascette incluse si adattano a moduli di grandi dimensioni. 

Schema di predisposizione del kit asta decoder.

Ti serve ancora aiuto? Siamo qui per te.

Dicci di cosa hai bisogno e troveremo la soluzione migliore per te.

Contatta l'assistenza