
I messaggi di avvertenza non interferiscono con la normale irrigazione automatica.
Tutti i messaggi di attenzione nella schermata Home creano registri. Il primo passo per comprendere un problema o un messaggio è fare clic sul tasto funzione Visualizza registri o accedere ai registri dal menu Diagnostica.
Il menu Diagnostica offre inoltre accesso ad altri strumenti utili. I programmatori con decoder includono una diagnostica separata per le condizioni del decoder nel menu Decoder.
Sono disponibili tre tipi di registri, oltre a una funzione di filtraggio che consente di limitare il numero di registri visualizzati.
Il programmatore è in grado di memorizzare fino a 250 registri di allarme, con indicazione di data e ora, iniziando dall’allarme più recente. Utilizzare il selettore per spostarsi avanti e indietro nell’elenco degli allarmi.
Nei registri del programmatore vengono memorizzati altri messaggi importanti che non sono tecnicamente allarmi (fino a 250 eventi). Anche in questo elenco l’ordine è basato su data ed ora, e il registro più recente viene mostrato per primo.
I registri delle Stazioni registrano qualsiasi evento si verifichi nel programmatore (fino a 1500 eventi), iniziando dal più recente. Risultano utili per la risoluzione avanzata dei problemi o per verificare che una stazione funzioni effettivamente.
Consentono di filtrare queste tre tipologie di registri in base alla data o al numero di record.
Tutti i registri possono essere scritti sulla scheda SD, descritta nella sezione Funzioni avanzate.
Selezionare Info Modulo per visualizzare la versione corrente di tutti i firmware in tutti i moduli e componenti. Gli slot per i moduli o i componenti vuoti o inattivi sono mostrati come “non presenti”.
I tasti funzione consentono di accedere ad altri controlli diagnostici, disponibili anche nel menu Diagnostica.
Quando il frontalino è in posizione invertita nel telaio, passerà automaticamente alla schermata Info Modulo. Il frontalino resta comunque operativo e premendo il pulsante Home è possibile accedere a tutte le funzioni di programmazione. Se il frontalino viene lasciato in posizione invertita, il programmatore continuerà a funzionare automaticamente.
Mostra la corrente elettrica assorbita in milliampere per tutte le uscite P/MV e stazioni attive.
Mostra la configurazione di ciascun sensore di portata e la portata corrente. La Frequenza mostra il tasso di clic o impulsi inviati dal sensore, per scopi diagnostici.
Mostra l’ultima comunicazione avvenuta con il sensore Solar Sync, e lo stato corrente dei sensori di allarme (pioggia e gelo).
Il tasto funzione Test connessione consente di verificare la presenza di un sensore cablato oppure la presenza del ricevitore di un sensore wireless. Il test non avvia una comunicazione con il sensore wireless stesso, poiché si tratta di una connessione a senso unico.
A questo punto, nel menu viene visualizzato un collegamento alla schermata Diagnostica decoder.